Martin rappresenta una nuova generazione di viticoltori legati alla campagna, che promuovono uno stile di vita rurale colto e rispettoso dell’ambiente. Per stabilirsi, ha restaurato con le sue mani delle case in pietra per vivere vicino ai vigneti e agli animali della sua compagna, che alleva 60 capre per la produzione di formaggi gustosi. Dal 2019 ha rilevato la coltivazione dei vigneti dei suoi genitori Laurence ed Eric, oltre ai propri, e coltiva 10 ettari di vigneti distribuiti nella denominazione Saint-Julien a Saint-Alban su granito e a Brézème su calcare. La zona è la parte più meridionale del Rodano Nord, dove il vigneto convive con boschi e macchia mediterranea in un paesaggio armonioso e variegato di gole e vegetazione dal profumo mediterraneo. Coltiva Clairette, Grenache gris e Roussanne per i vini bianchi, e Syrah, Serine, Cinsault e Grenache per i vini rossi, rivelando che ci troviamo in una zona di transizione tra il Nord e il Sud. I vini prodotti sono delicati come il loro genitore, precisi e deliziosi.
Martin Texier
Martin Texier
Rhône